MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mezzo per attività di giardinaggio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mezzo per attività di giardinaggio

    buon giorno a tutti cerco informazioni e consigli perche' sono indeciso nel comprare un mezzo piccolo ribaltabile e navigando su internet ho trovato questa ditta www.romanital.com
    che presenta sul mercato un veicolo simile al porter con caratteristeche migliori e mi chiedevo se voi avevate qualche info da darmi

  • #2
    All'epoca avevo valutato l'alternativa tra un Piaggio o un mezzo alternativo.
    Il Porter, per quanto poco affidabile, ha una estrema facilità di reperibilità dei ricambi a costi accettabili, anche ricondizionati o da demolitori.
    L'Ercolino non saprei.
    Tieni conto anche la tenuta del valore e la disponibilità sul mercato dell'usato a tutto vantaggio del Porter, sia che tu lo voglia vendere sia che tu lo voglia comprare.

    Commenta


    • #3
      Qui dalle mie parti di ercolino ne vedo un mucchio,forse anche perche' ci sono 2 rivenditori qui vicino.Un mio amico e collega ,ha l'ercolino,e si trova benissimo anche perche ha 9 q.li di portata.Il porter l'ho usato anni fa quando feci l'obiettore e non e' malvagio,pero' preferisco la versione maxi che e' anche gemellata. Non so pero' la differenza di prezzo.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Robyx Visualizza messaggio
        Qui dalle mie parti di ercolino ne vedo un mucchio,forse anche perche' ci sono 2 rivenditori qui vicino.Un mio amico e collega ,ha l'ercolino,e si trova benissimo anche perche ha 9 q.li .......
        ciao di che regione sei ..... qui dalle mie parti lago maggiore piemonte tutti usano il porter ma io vorrei andare contro corrente e prendere l' ercolino quindi cercavo proprio notizie che confermano che il mezzo funzioni ......per caso dal tuo collega riesci a sapere le prestazioni e consumi dovrebbe avere la versione 1300 cc ercolino lx che era in vendita fino a qualche mese fa'

        Commenta


        • #5
          Anche a Genova ne girano parecchi perchè c'è un rivenditore in zona. MA torno a ripetere... i ricambi li ha lui, i tagliandi in garanzia li fai da lui.... con il Porter trovi officine Piaggio ovunque.
          Anni fa avevo un Bremach e i problemi erano gli stessi: un solo rivenditore e i pezzi da chiedere semprte alla casa, anche se di derivazione IVECO.

          Commenta


          • #6
            Mezzo per attività di giardinaggio

            Buongiorno, sono nuovo del forum, visto la vostra esperienza desidero porgere un quesito: se io dovessi aprire un'impresa di giardinaggio/manutenzione aree verdi e avessi bisogno di un mezzo per comiciare cosa mi consigliereste?
            Rispondete anche in base alle vostre esperienze personali, grazie!!

            Commenta


            • #7
              suppongo che per mezzo tu intenda l'automezzo... io non faccio il giardiniere ma il rivenditore, quindi ho a che fare con decine di questi artigiani.
              Ho notato che i mezzi più diffusi sono il daily del iveco e il nissan cabstar.... del daily(ne abbiamo due anche noi in ditta) si dice che abbia un telaio e uno sterzo robustissimi, del nissan dicono che la cabina corta lo rendon molto maneggevole per manovrare anche in posti stretti

              p.s. ho notato che in diversi hanno iniziato con un pick up di seconda mano...
              Ultima modifica di MaxB.; 17/01/2010, 18:31.

              Commenta


              • #8
                per iniziare e pertire da zero onestamente lascerei perdere cabstar e daily..
                piuttosto partirei con un porter 4X4... poi c'è da considerare comunque un infinità di fattori.. è difficile dire così di getto quale mezzo sarebbe il più indicato per iniziare..
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                  ...............
                  Ho notato che i mezzi più diffusi sono il daily del iveco e il nissan cabstar.... del daily(ne abbiamo due anche noi in ditta) si dice che abbia un telaio e uno sterzo robustissimi, del nissan dicono che la cabina corta lo rendon molto maneggevole per manovrare anche in posti stretti

                  p.s. ho notato che in diversi hanno iniziato con un pick up di seconda mano...
                  E' vero il cabstar passa dappertutto anche in zone angustissime, robusto sotto tutti gli aspetti (io parlo del modello precedente all'attuale), buonissimo motore (9 Kg di coppa olio giusto per dirtene una) e super telaio (io quando ho da fare strade che son sicuro che non trovo pattuglie vado anche sui 60 Quintali abbondanti a pieno carico.

                  Io quando ho iniziato ho preso il Cabstar usato con gru e ribaltabile, elemento essenziali per tutto (sollevamento qualsiasi peso e trasporti di terra nei tempi che ti rimangono). Finanziamento 5 anni ed non mi rimpiango assolutamente nulla anzi penso che rimpiangerei degli altri acquisti che magari avrei potuto fare per risparmiare qualcosina, con il risultato che molti lavori e viaggi sicuramente non li avrei potuti fare, tipo lavori su terrazze e varie............... Se una cosa ce l'hai è facile che la usi o ti torni sicuramente molto utile.............. Il mezzo quando l'ho acquistato aveva 5 anni, unico proprietario ma un po maltrattato di carrozzeria ma motore e telaio OK ho speso19000 Iva compresa (8000 sono di grù)

                  Poi dipende sicuramente dal budget ed io sono stato fortunato che il mio lavoro ha preso una bella piega anche se son partito 5 anni fa in proprio con 0 clienti da un momento all'altro quando ho deciso che era ora di far qualcosa da solo...............

                  Ti posso assicurare la grù ed il ribaltabile si sono ripagati.
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie a tutti per le risposte! Anche io avevo pensato a questi automezzi però ho un problema: dovrò lavorare parecchio lontano da casa e avrò la necessità di portarmi un tot di attrezzatura sempre dietro per tutto il giorno (decespugliatori, tosaerba, soffiatore ecc..), però non posso lasciarla lì sul cassone in bella vista, e se poi piove? Insomma ho il dubbio che forse sarebbe meglio puntare su un classico furgone tipo ducato, opel vivaro ecc..; voi cosa ne pensate?
                    Dovete tenere presente che al momento posso permettermi un solo veicolo e devo fare la scelta migliore in termini di versatilità..

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Rourke88 Visualizza messaggio
                      e se poi piove?
                      più che altro ti devi guardare dalla gente con le mani lunghe..
                      mai pensato ad un baule chiuso con lucchetto? lo metti nel cassone verso la cabina, che vada da sponda a sponda.. roba dentro ce ne sta.. tantopiù che li fanno anche di diverse profondità.
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • #12
                        Qui in zona ci sono Cabstar allestiti con uno scomparto porta attrezzi chiuso tra cabina e ribaltabile. Perdi un po' di carico ma sei con gli attrezzia al chiuso.

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie x le risposte, proverò a informarmi. Fede73 che tu sappia questi allestimenti da chi vengono fatti in genere? Immagino sia difficile trovarli già così nel mercato dell'usato..

                          Commenta


                          • #14
                            Sul mercato dell'usato devi cercare parecchio, di solito gli allestimenti sono personalizzati, quindi ti devi accontentare.
                            Puoi sempre fare effettuare una modifica, ad esempio il mio Cabstar, usato, era senza sovrasponde.
                            Chiaro che aggiungere un vano portaoggetti tra cabina e cassone comporta l'accorciamento del cassone medesimo quindi i costi salgono.
                            Se non hai esigenze in fatto di spazi ridotti, puoi scegliere un Daily doppia cabina.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                              Sul mercato dell'usato devi cercare parecchio, di solito gli allestimenti sono personalizzati, quindi ti devi accontentare.
                              Puoi sempre fare effettuare una modifica, ad esempio il mio Cabstar, usato, era senza sovrasponde.
                              Chiaro che aggiungere un vano portaoggetti tra cabina e cassone comporta l'accorciamento del cassone medesimo quindi i costi salgono.
                              Se non hai esigenze in fatto di spazi ridotti, puoi scegliere un Daily doppia cabina.
                              Io solitamente gli attrezzi, quelli preziosi rubabili comodamente tipo mts dece tosasiepi e non tosaerbe, non attrezzi a manico, me li porto dentro tutti nel giardino e quando ho finito li riporto fuori. Per il problema acqua non ho mai avuto problemi (forse fortunatamente), li ho lasciati anche un bel po di giornate a prenderla tipo motopompe tosaerbe motoseghe e tutto quello che c'era sul mezzo. Unico accorgimento era mettere un mastello sul soffiatore perchè una volta mi si erba riempito di acqua il filtro aria non so come ma è successo e da allora lo copro per il resto mai avuto problemi di nessun genere su niente a parte scope in saggina che possono marcire.

                              Comunque camion sempre sott'occhio.

                              Mi sono dimenticato di dire che l'unico difetto del Cabstar è lo sterzo che è ridottissimo ma con qualche manovra in più ci si arrangia

                              L'Isuzu che guidavo da mio zio sotto questo aspetto era formidabile, tipo autoscontro da tanto sterzo che aveva mancava niente andasse in retromarcia se si insisteva nel girare il volante
                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                              Commenta


                              • #16
                                Io ho 2 casse legate sul ribaltabile dove tengo qualche attrezzo, la cassetta dei ferri, olio, miscela, guanti, e cose che possono servire.
                                Chiaro che però di notte lo metto in magazzino.
                                Per l'acqua non mi faccio problemi, un paio di cuffe capovolte sui motori bastano.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ho trovato questa ditta che fa un sacco di prodotti molto interessanti per chi lavora, nella sezione prodotti ci sono anche parecchi tipi di cassone portatrezzi da furgone

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Grazie mille!, siete stati molto utili.. adesso vediamo un pò cosa riesco a trovare, almeno adesso ho le idee più chiare, se ci saranno novità vi farò sapere..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Dimenticavo, il Cabstare, se è quello che interessa a te, esiste in diverse versioni di apparentemente uguali lo puoi trovare con:
                                      - balestre rinforzate al posteriore
                                      - rapporto corto al ponte
                                      - differenziale a slittamento limitato
                                      - versione ice (per i climi freddi)

                                      La prima serie si differenzia dalla seconda sostanzialmente solo per le sospensioni anteriori indipendenti e non ad assale rigido.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio

                                        L'Isuzu che guidavo da mio zio sotto questo aspetto era formidabile, tipo autoscontro da tanto sterzo che aveva mancava niente andasse in retromarcia se si insisteva nel girare il volante
                                        Confermo, io ho l'isuzu nkr a cabina stretta mi infilo e giro ovunque!!!In caso di pioggia mi sono fatto fare un telo con centine in alluminio incorporate che fisso poi a dei ganci sulle sovrasponde.Eviteri di mettere casse fisse nel cassone perche' ingombrano e danno fastidio se si deve tritare con la motosega il verde di risulta.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Robyx Visualizza messaggio
                                          Confermo, io ho l'isuzu nkr a cabina stretta mi infilo e giro ovunque!!!In caso di pioggia mi sono fatto fare un telo con centine in alluminio incorporate che fisso poi a dei ganci sulle sovrasponde.Eviteri di mettere casse fisse nel cassone perche' ingombrano e danno fastidio se si deve tritare con la motosega il verde di risulta.
                                          Sopratutto io che ho il cassone da 3mt ed ho bisogno di spazio, ho fatto una rastrelliera e ci stanno su tutti gli attrezzi che possono servire................
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                            Sopratutto io che ho il cassone da 3mt ed ho bisogno di spazio, ho fatto una rastrelliera e ci stanno su tutti gli attrezzi che possono servire................
                                            Quanto hai di portata netta? e quanti sono i costi per la revisione annuale della gru?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              nei nissan e negli isuzu, avendo cassone un po' più stretti a favore dei posti stretti, non puoi caricare certi attrezzi(trattorini taglia erba di certe dimensioni) in cabina in 3 si sta stretti, i ford transit sono tra i meno costosi rispetto a daily e mercedes sprinter.
                                              Dipense sempre da che giro di lavoro hai e che ci devi fare, ovviamente!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da dinomo` Visualizza messaggio
                                                nei nissan e negli isuzu, avendo cassone un po' più stretti a favore dei posti stretti, non puoi caricare certi attrezzi(trattorini taglia erba di certe dimensioni) in cabina in 3 si sta stretti, i ford transit sono tra i meno costosi rispetto a daily e mercedes sprinter.
                                                Dipense sempre da che giro di lavoro hai e che ci devi fare, ovviamente!!!
                                                Se carichi bene di roba ce ne sta davvero tanta nell'isuzu.Io ci metto trattorino da 90 ,rasaerba piccola, rampe di alluminio,dece, soffiatore,rasasiepi,mastello con i ferri piccoli,pompa a spalla , scala pieghevole,tanica miscela e al ritorno erba tagliata.Tutto messo a mo' di puzzle!E' vero' ,pero', che in cabina in 3 si sta stretti.Il transit ce l'avevano dei miei collaboratori,sai quante volte non riuscivano ad entrare dai cancelli?!Qui in liguria con mezzi grossi fai veramente fatica.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Si, in Liguria Nissan e Isuzu o addirittura il Porter sono quasi scelte obbligate.

                                                  Poi il Cabstar è disponibile in 3 passi. Sul mio che è il più corto ci stanno Miniescavatore rampe e motocarriola.
                                                  Come quantità di materiale con le sovrasponde si riesce a stipare parecchio. L'alternativa è lasciare il Daily spesso fuori dai cancelli e portare a spalla....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    in effetti nel contesto ligure ci vogliono quei mezzi. uno dei nostri due daily mandato sopra ventimiglia per una consegna importante, ha impiegato 2 ore per fare 3 km. La maggior parte delle quali per cercare i propietari di due vetture posteggiate di fianco ad una strada stretta, ripida e con numerosi tornanti stretti.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      .... è la norma...... noi non ci facciamo più caso ormai.
                                                      Pensa che con il miniescavatore da 12 q.li, carro retrattile, girosagoma..... spesso ci tocca fare gli scavi a mano....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        =) intendevo dire che il cassone è stretto, e i piatti dei nostri trattori rasaerba non ci starebbero!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          io sono partito 10 anni fa con un pick up toyota 2 posti e cassone da 220 cm ho aggiunto le sovrasponde con delle centine mobili sulle quali posso mettere un telone sagomato a "casetta"(usato pochissimo).Unico limite le due ruote motrici con tenuta quasi pari a zero su bagnato-neve e salite con erba umida con cassone senza carico,
                                                          lo sto usando ancora e mi trovo bene .
                                                          PS lavoro da solo
                                                          bau bau

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ciao a tutti , sono veramente combattuto, il porter nuovo 4x4 sponde alte ecc costa 21.000 € l'ercolino costa decisamente meno , ho provato a scrivere alla casa per sapere che cambio e motore monta......... nessuna risposta.......sapete qualcosa voi ? monta qualche cineseria ?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X